




L'opera di Kavafis ruota attorno a due grandi principali temi, la gloriosa storia greca e l'erotismo maschile. Egli riuscì a restituire vita e spessore a personaggi delle civiltà antiche, dall'epoca ellenistica a quella bizantina. Ma la sua inclinazione sessuale spesso prendeva il sopravvento e sembra quasi che si fermasse solo per fissare in versi il ricordo dell'attimo vissuto e goduto.
Passando all'analisi dell'aspetto più sensuale e immediato dell'erotismo omosessuale nei versi di Kavafis, possiamo tracciare un percorso più specifico. Alcuni versi evidenziano il gusto del poeta per l'avventura sessuale, l'attrazione verso la sola bellezza del corpo maschile, verso l'istinto da seguire e l'appartarsi con un giovane senza averlo quasi conosciuto. Per leggere altre poesie di Kavafis cliccare sulla foto.
Un morbido ciuffo di lana offre un pretesto
E i sensi ne approfittano spingendosi e comprimendosi
Iniziano a giocare e a sciogliersi
Come i colori sulla tavolozza di un pittore
Chiusi tra fiamme che si attorcigliano disperate
Creando immagini d’Africa mediterranea
Esploro sguardi chiusi che si contraggono
Che risuonando soffusamente si perdono nel vuoto
E in te sento e vedo profondità inesplorate
Nascoste e forse mai capite
Ma un fiume sotterraneo scorre e paralizza il tempo
Ormai del tutto ignorato
Sgorga e sprofonda tra curve e respiri soffocati
Calciando lontano la mia concentrazione
L’aria chiusa trasporta il tuo odore
Che sempre più intenso mi circonda, mi stringe
Mi trascina
Un sibilo di fiato sfiora la mia pelle
Un sole si accende infiammando la notte fredda
E illumina un delicato sfiorarsi di labbra
Sotto gli occhi curiosi di un gatto.
"Amavo" ci porta a un divertito dialogo post-coitale, in cui si parla di filosofia... mentre la mente pensa a tutt'altro. Come al fatto di essersi innamorati ("amavo ed amavo amare"...). Poesias de Alvaro de Campos è un’antologia di poesie ed estratti a tema omosessuale (od omoerotico) dagli scritti dello pseudonimo più apertamente omosessuale di Pessoa. Álvaro de Campos è l'eteronimo riservato da Pessoa ad alcune poesie esplicitamente omosessuali. Poesie sconvolgenti: dalla violenta "Ode marittima" [1915] (in cui il poeta sogna d'essere... stuprato dai pirati!), all'esilarante scheccata del "Sonetto già antico" [1922], fino alla cinicamente profonda "Tutte le lettere d'amore sono ridicole" [1935]. I testi sono disponibili online cliccando sull'immagine.